Fabio Gasparella, figlio di imprenditori, mostra la sua innata capacità di visione sin dagli albori delle tecnologie per la produzione di energia rinnovabile e sviluppa esperienze come consulente energetico per oltre quindici anni ampliando la rete di collaboratori tra i più importanti operatori del settore.
La sua mission diventa quindi quella di migliorare la gestione dell’energia attraverso azioni concrete che realizzino un contenimento dei costi e degli sprechi con un utilizzo più razionale delle risorse, per il benessere delle persone e del Pianeta.
Il consulente energetico si occupa di valutare gli impianti energetici esistenti, rilevando i dati utili sul consumo annuo e sulle caratteristiche dell’impianto.
Una volta compresa ed approfondita la situazione il consulente si occupa di proporre soluzioni alternative efficaci, che permettano di ridurre le spese energetiche, contenere i consumi e, di conseguenza, ottenere un notevole risparmio sia energetico che economico.
Si occupa poi della parte di realizzazione e installazione dei nuovi impianti, compresa la certificazione delle nuove performance energetiche dell’edificio.
Con l’introduzione da parte del Governo degli Ecobonus per la riqualificazione energetica del Paese, Fabio Gasparella sviluppa l’idea di creare un’Azienda di servizi e consulenza per la riqualificazione energetica sostenibile e fonda Sostenibility, con una vision aziendale di sostenibilità in un clima di benessere e bellezza.
Dal 2017 la missione di Sostenibility è appunto la progettazione di riqualificazioni energetiche sostenibili, ad alta tecnologia e ad alto valore estetico, in un’ottica di impegno e rispetto per la salute delle persone e del Pianeta, secondo i dettami dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Con Sostenibility gli ambienti privati, aziendali e industriali diventano un manifesto di etica ed estetica.
Il lavoro è parte della mia vita e mi rende felice giorno dopo giorno: ogni realtà aziendale ha necessità diverse, il mio compito è quello di comprendere la situazione energetica attuale per migliorare il comfort e la qualità della vita all’interno degli ambienti di lavoro, e allo stesso tempo per preservare il nostro pianeta.
Non si vive di solo lavoro: correre mi rilassa e mi aiuta a liberare la mente, ascoltare musica mi ricarica, ballare il tango argentino mi permette di dar sfogo alla mia grande energia.
Sono una persona creativa ed entusiasta, conosco bene il settore energetico e lavoro a fianco di titolari, Responsabili Acquisti ed Energy Manager per accompagnarli nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
L’audit energetico è uno strumento di valutazione che consente di capire come l’impresa usa le risorse e di individuare interventi migliorativi per la riduzione dei consumi e dei costi.
Partendo da esami approfonditi dei consumi energetici e sopralluoghi aziendali, si traccia e si definisce la documentazione contenente il report completo sugli andamenti energetici di un edificio. In questo modo si possono valutare ed individuare interventi sostitutivi delle tecnologie esistenti o migliorie nella gestione aziendale per la riduzione dei consumi.
La razionalizzazione dei consumi rappresenta un’opportunità economica per le imprese e si può tradurre in un vantaggio competitivo durevole.
Tecnologie più efficienti garantiscono vantaggi nel luogo di lavoro e nei confronti dell’ambiente, minore dipendenza dalle fonti fossili e miglioramento delle performance aziendali.
Attraverso l’audit energetico viene sviluppato un documento preliminare di fattibilità tecnico-economica conforme allo standard operativo UNI CEI 11339:2009.